AGLIANICO DOP SANNIO
€0.00
Uve: | Aglianico |
Provenienza: | Sannio Beneventano – Campania |
Ettari: | 50 |
Altitudine: | 100-400 metri slm. |
Sistema di allevamento: | Guyot |
Densità di impianto: | 3.500 piante per ettaro |
Età media delle viti: | 15 anni |
Epoca di Vendemmia: | Prima decade di ottobre |
Tecnica di vinificazione: | Macerazione sulle bucce per 7 giorni con pochi rimontaggi |
Fermentazione : | Interamente svolta in acciaio a 22-24 °C |
Ferm. Malolattica: | Interamente svolta in acciaio |
Invecchiamento: | Prevalentemente in acciaio, solo il 20% del blend finale affina in legno francese. |
Imbottigliamento: | Dicembre dell’anno successivo alla vendemmia |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vino dal colore intenso con sfumature violacee. Al profumo le sensazioni di ciliegia si fondono a quelle speziate. Il gusto è avvolgente ed intenso con tannini pieni ma setosi.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Primi piatti al sugo di carne, zuppe e paste con legumi, selvaggina e carni rosse arrosto, formaggi a pasta dura e stagionati.
TERROIR
Uve che provengono dalla selezione dei vigneti distribuiti nei diversi terroir dedicati al progetto speciale Janare, con eccezione dei fondovalle alluvionali. È come dirigere un’orchestra, dove il lavoro consiste nel selezionare, di ciascuna annata, le migliori uve provenienti da suoli, morfologie e microclimi diversi – i suoli vulcanici dell’ignimbrite, i terrazzi fluviali e le terre nere antiche della collina marnosa – con il risultato di una indefettibile costanza di carattere e qualità che sempre la nostra valle è in grado di garantire.