Identità
Identità
Rispetto
Rispetto
IL NOCE AL CENTRO DI RADUNI INCANTATI
La leggenda narra di come le Janare, di notte, dopo essersi cosparse di un magico unguento, spiccassero il volo a cavallo di una scopa. Erano dirette alla volta del luogo di raduno, un maestoso albero di noce, sito nelle vicinanze della città di Benevento e al quale, fin dall’antichità sono state attribuite proprietà magiche e soprannaturali.
TECNICHE INNOVATIVE E, SOPRATTUTTO, BIOLOGICHE, FANNO DI PUROSANNIO LA PUNTA DI DIAMANTE DELLA RICERCA SULLA GESTIONE SOSTENIBILE DEI VIGNETI.
I vini di questa linea provengono da vigneti condotti in agricoltura biologica, siti nella prima collina, su terreni alluvionali franco ghiaiosi rimescolati a depositi piroclastici. Purosannio è un cru altamente innovativo, dove la costante espressione dei vini deriva evidentemente dalla capacità dei viticoltori di governare e armonizzare, anno per anno, il comportamento dei vigneti su uno specifico tipo di suolo; il versante collinare con esposizione a nord est garantisce una vibrante freschezza aromatica.