ALLERO ROSSO BENEVENTO IGT BARBERA FRIZZANTE
€0.00
Uve: | Barbera |
Provenienza: | Sannio Beneventano – Campania |
Ettari: | 10 |
Altitudine: | 70-100 metri slm. |
Sistema di allevamento: | Guyot |
Densità di impianto: | 3.500 piante per ettaro |
Età media delle viti: | 5 anni |
Epoca di Vendemmia: | Seconda decade di settembre |
Tecnica di vinificazione: | Breve criomacerazione per estrarre il colore, seguente pressatura soffice e inoculo di lieviti selezionati |
Prima Fermentazione : | Interamente svolta in acciaio a 16-18 °C per circa 15 giorni |
Ferm. Malolattica: | Non svolta |
Presa di spuma: | In autoclave per circa 20 giorni a temperatura di 16-18°C |
Maturazione: | Permanenza sui lieviti in autoclave per 1 mese |
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore violaceo intenso e brillante, caratteristico profumo floreale di notevole intensità con sentori di rosa e viola. Cremoso, piacevole e notevolmente persistente.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Ottimo da abbinare in portate a base di salumi, accompagna molto bene antipasti di terra e primi. Da provare in abbinamento alla pizza napoletana arricchita con salumi e salsiccia.
TERROIR
Gli abitanti della valle hanno rispettato il fiume e le sue terre. Il fondovalle del Calore è come un vasto giardino aperto, a perdita d’occhio, dove il paesaggio e la vocazione agricola sono stati gelosamente protetti, solo la vecchia ferrovia l’attraversa. Qui, proprio nel cuore della valle, lungo il corridoio verde del fiume, sui suoli limoso-sabbiosi, fertili e profondi, freschi, calcarei, permeabili e ben drenati, produciamo le uve per i nostri vini frizzanti e spumanti, che a questi ambienti fluviali intatti devono evidentemente la loro freschezza ed eleganza.